Convegno su Educazione Civica, Riflessioni ed Esperienze di Scuola e Società
SALUTI
Paola SENESI, Dirigente del Liceo classico Giulio Cesare
Paola FRASSINETTI, Sottosegretario di Stato presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito
Carmela PALUMBO, Capo dipartimento per il Sistema educativo e aggiornamento personale scolastico
Angelo LACOVARA, D.S. Coord.ii U.O.Ufficio IV Formazione
Daniele PARRUCCI, Consigliere Capitolino, Consigliere Delegato Città Metropolitana, Edilizia scolastica, Formazione, Sport
Francesca DEL BELLO, Presidente del II Municipio di Roma Capitale
Federico CARLI, Presidente Associazione Guido Carli
Maria URSO, Dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore Tommaso Salvini
Annavaleria GUAZZIERI, Dirigente scolastico e direttore dell’Ufficio di Istruzione presso il Consolato generale d’Italia a New York
RELAZIONE INTRODUTTIVA E MODERAZIONE
Rocco SALEMME, docente del Liceo classico Giulio Cesare
RELATORI
Alfonso RUBINACCI, coordinatore del Comitato scientifico di Tuttoscuola
Giulio ALFANO, docente di Istituzioni di filosofia politica
Maria Rosa SILVESTRO, dirigente tecnico presso Direzione Generale per gli Ordinamenti del Ministero dell’Istruzione e del Merito
Maria GIORDANO, docente del Liceo classico Giulio Cesare
Annalisa VENTURA, docente di scuola secondaria di I grado
Anna Maddalena MANCA, docente di scuola primaria dell’Istituto Falcone e Borsellino
Sandro LATTANZI, docente dell’Istituto d’Istruzione Superiore John Von Neumann
Matteo BRERA, Direttore Center for Italians Studies
Loredana POLEZZI, Alfonse D’Amato Chair in Italian & Italian American Studies della SUNY
Emilio PORCARO, dirigente del Centro per l’istruzione degli Adulti 2 metropolitano Eduard C.Lindeman
Anna UTTARO, docente del Centro per l’Istruzione degli Adulti 1 di Roma
Valentina RIZZI, referente di Bibliolibrò a Roma
Giorno martedì 9 maggio hanno avuto luogo le attività formative volte a far crescere la professionalità del docente di fronte al modo che cambia, mediante il primo di tre convegni che hanno costituito l’architrave del piano di formazione dei docenti afferenti alla Rete territoriale di Ambito 2 di Roma capitale. L’iniziativa, strutturata dal Liceo classico Giulio Cesare, si è tenuta presso la prestigiosa aula magna del medesimo Liceo ed ha trattato il tema dell’insegnamento dell’Educazione civica.
Alle ore 16:00, dopo l’avvio dei lavori a cura della dott.ssa Paola Senesi, dirigente del Liceo classico Giulio Cesare , Scuola capofila del Polo formativo della Rete territoriale di Ambito 2, ai docenti di ogni ordine e grado e al personale tecnico-amministrativo scolastico è stata data la possibilità di approfondire grazie agli interventi dell’on. Paola Frassinetti, sottosegretario di Stato presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito e della dott.ssa Carmela Palumbo, capo dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione formazione.
La prima sessione formativa ha focalizzato l’attenzione su Educazione civica mediante tre relazioni, moderate dal prof. Rocco Salemme, docente del Liceo classico Giulio Cesare.