Abruzzo e Germania: un legame storico che guarda al futuro
Il 26/03/2025 presso il MicHub di Pescara ha avuto luogo una grande giornata volta alla crescita e alla cooperazione internazionale. Grazie ad un evento di alto profilo, promosso dalla Fondazione Pescarabruzzo e dall’Associazione Guido Carli.
Fondamentale la presenza dell’Ambasciatore di Germania in Italia, Hans-Dieter Lucas, che nel suo discorso ha sottolineato l’importanza di un’Europa forte e coesa, capace di affrontare le sfide globali attraverso relazioni economiche, culturali e sociali sempre più integrate. Ha inoltre testimoniato come la collaborazione tra Germania e Abruzzo costituisca un esempio virtuoso di integrazione europea, evidenziando inoltre il potenziale della regione Abruzzo come polo strategico per l’innovazione, l’export e il turismo.
Ad aprire i lavori è stato il Presidente della Fondazione Pescarabruzzo, Nicola Mattoscio, che ha evidenziato il forte legame che ormai da tempo lega le due realtà. “Oggi celebriamo non solo una relazione istituzionale, ma un’alleanza storica e umana”.
A chiudere la conferenza è stato Federico Carli, Presidente dell’Associazione Guido Carli, che ha ribadito l’importanza di creare nuove occasioni di cooperazione. “Crediamo che il rafforzamento delle relazioni bilaterali possa portare a risultati concreti che favoriscano la crescita economica e culturale sia per l’Abruzzo sia per la Germania”.
L’evento è stato quindi testimonianza di come la coesione europea non sia solo un obiettivo politico, ma una realtà che si costruisce giorno dopo giorno attraverso il dialogo tra territori, istituzioni e imprese.
Creando così un’Europa che guarda con fiducia alle sfide del domani.