"Le Arti e lo Sviluppo sostenibile" - ABA Roma
PROGRAMMA
ore 09:15 Saluti istituzionali
Giuseppe Carmine Soriero Presidente Accademia di Belle Arti di Roma
ore 09:20 Introduzione
Miriam Mirolla Professore di Psicologia dell’Arte all’Accademia di Belle Arti di Roma, Presidente di Pensare Insieme
Jeffrey D. Sachs Professore di Economia alla Columbia University di New York, Presidente United Nations Sustainable Development Solutions Network
Sabina Ratti Rappresentante UN SDSN Italiaore 10:00 Presentazione del progetto “Creatività e sostenibilità’
Cecilia Casorati Direttrice dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Sara Chiarugi Professoressa di Fashion Design all’Accademia di Belle Arti di Roma
Ketty Di Tardo Professoressa di Design all’Accademia di Belle Arti Roma
Riccardo Ajossa Professore di Tecnologie della Carta all’Accademia di Belle Arti di Roma
Marine Schneider C.E.O. Horticulturalore 11:00 Arte, sviluppo sostenibile e finanza
Sergio Lombardo Artista e psicologo, Professore Emerito dell’ Accademia di Belle Arti di Roma
Stefano Zamagni Presidente Emerito dell’Accademia Pontificia delle Scienze Sociali
Federico Carli Professore di Economia all’Università G. Marconi, Presidente dell’Associazione «Guido Carli»
Steve Howard Segretario Generale The Global Foundation
Rainer Steger Condirettore di “Affide” modera Stanislao Di Piazza Ex Sottosegretario di Stato al Ministero del Lavoro e delle Politiche SocialiOre 13:30 Arte, sviluppo sostenibile e persona
Pasquale Tridico Professore di Politica economica all’Università Roma Tre, Ex Presidente dell’INPS
Nunzia Catalfo Ex Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Oscar Farinetti Imprenditore, dirigente d’azienda e scrittore italiano, Fondatore della catena Eataly
Sennait Ghebreab Vincitrice del premio Positive Leadership Award 2022Moderatore:
Nicola Grasso Professore di Diritto Costituzionale all’Università del Salentoore 14:30 Arte, sviluppo sostenibile e abitare
Mario Cucinella Architetto, fondatore e direttore creativo di MCA, Vincitore del concorso padiglione Italia EXPO OSAKA 2025
Mario Cerutti Chief Institutional Relations & Sustainability Officer del Gruppo Lavazza e Segretario della Fondazione Lavazza
Giacomo Costa Artista, Professore all’Accademia di Belle Arti di CatanzaroModeratore:
Cecilia Casorati Direttrice dell’ Accademia di Belle Arti di Romaore 15:45 Arte, sviluppo sostenibile ed energia
Maurizio Mochetti Artista
Leonardo Becchetti Professore di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata, Direttore del Festival Nazionale dell’ Economia Civile
Ettore Sequi Presidente di Sorgenia, Ex Segretario generale del MAECI
Laura D’Aprile Direttore Generale per l’Economia Circolare al Ministero dell’Ambiente
Giulio Lo Iacono Segretario Generale di ASVISModeratore:
Barbara Santoro Imprenditrice, membro di The Medinge Groupore 17:00 Interventi del pubblico e conclusioni
Il 28 ottobre 2023, presso l’Accademia di Belle Arti (ABA) di Roma, Federico Carli, insieme altri eccellenti professori, imprenditori e artisti, ha preso parte ad una giornata di studi dedicata al ruolo ontologico delle Arti nello Sviluppo Sostenibile.