Pubblicazioni di Federico Carli
Questa sezione presenta l’elenco completo e aggiornato delle pubblicazioni di Federico Carli, organizzato per facilitare la consultazione e offrire una visione chiara del suo contributo editoriale.
La raccolta comprende libri, saggi e articoli che approfondiscono temi di economia, finanza, politiche europee e cultura istituzionale, offrendo analisi rigorose e prospettive approfondite sulle principali dinamiche contemporanee.
Le opere riflettono un percorso di studio e riflessione sviluppato in dialogo con il mondo accademico e istituzionale, tracciando un quadro articolato del pensiero e dell’impegno culturale di Federico Carli.
2025, luglio: Innovazione e coesione sono le chiavi per un futuro da protagonista dell'Europa, Federico Carli e Alice Russo, Milano Finanza 29 luglio 2025.
2025, maggio: Gli Stati Uniti di Trump: nel segno dell'incertezza, Federico Carli, L’imprenditore
2025, aprile: La corsa all'oro, le Olimpiadi di Milano Cortina una grande occasione per l'Italia, Federico Carli e Valerio Flavio Ghizzoni, Milano Finanza, 24 aprile 2025.
2025, aprile: La Corsa all’Oro, Federico Carli e Valerio Flavio Ghizzoni, Luiss University Press, 9 aprile 2025.
2025, marzo: L’Autarchia Manda in Pezzi il Pianeta, Federico Carli e Alice Russo, L’Espresso, 14 marzo 2025.
2025, febbraio: Così Prospera L’Economia della Bellezza, Federico Carli e Alice Russo, Milano Finanza, 26 febbraio 2025.
2024, dicembre: Il turismo in Italia può diventare sostenibile ispirandosi ai classici della letteratura, Federico Carli e Giulia Bonomo, Milano Finanza, 31 dicembre 2024.
2024, dicembre: Who will save Germany, and how?, Federico Carli e Flavio Avallone, Longitude, 2 dicembre 2024
2024, novembre: Bancor, dal mistero al Premio, Federico Carli e Flavio Avallone, l’Espresso, 15 novembre 2024
2024, novembre: Rajan, il pragmatico che predica bene e razzola meglio è Premio Bancor 2024, Federico Carli e Luca Bellardini, Milano Finanza, 12 novembre 2024.
2024, novembre: The Brazilian monetary dissonance, Federico Carli e Flavio Avallone, Longitude, 2 novembre 2024.
2024, settembre: La risposta italiana all’overtourism, modello per l’Europa, Giulia Bonomo e Federico Carli, Milano Finanza, 17 settembre 2024.
2024, agosto: Brasile, un paese strategico per l’Italia, Federico Carli e Federica Mucci, Milano Finanza, 6 agosto 2024.
2024, luglio: Per stimolare la crescita in Europa non basta il taglio dei tassi Bce, Federico Carli e Roberto Palma, Milano Finanza, 9 luglio 2024.
2024, luglio: Getting around, Federico Carli e Giulia Bonomo, Longitude, 1° luglio 2024.
2024, giugno: Monetary Policy under scrutiny, Federico Carli e Roberto Palma, Longitude, 1° giugno 2024.
2024, aprile: L’impatto di Bretton Woods su un’Italia quasi repubblicana, Federico Carli, Formiche, 1° aprile 2024.
2024, febbraio: Caught between the Red and the Black seas”, Federico Carli e Ludovica Blotti, Longitude, 1° febbraio 2024.
2024, gennaio: Quel deficit concettuale dietro al fintech, Federico Carli e Luca Bellardini, Milano Finanza, 26 gennaio 2024.
2023, dicembre: The unprecedented dual schock, Federico Carli e Giulia Bonomo, Longitude, 1° dicembre 2023.
2023, ottobre: Intervista a Federico Carli: “Premio Bancor”, Federico Carli, Affaritaliani, 24 ottobre 2023.
2023, agosto: Intervista a Federico Carli: Brics, Carli: “Altro che moneta unica, il problema è la leadership mondiale”, Federico Carli, Verità&Affari, 31 agosto 2023.
2023, agosto: Navigating the uncertainties of inflation, Federico Carli e Ivan Patricelli, Longitude, 1° agosto 2023.
2023, giugno: “Si avvicina l’uscita di scena di Visco una svolta cruciale per Banca d’Italia”, Federico Carli, Milano Finanza, 27 giugno 2023.
2023, maggio: Bancor: le confidenze di un banchiere, Federico Carli, Bancaria, 1° maggio 2023
2023, maggio: The dirty exception, Federico Carli e Ivan Patricelli, Longitude, 1° maggio 2023.
2023, aprile: Un premio per celebrare la temerarietà delle idee: Bancor, Federico Carli, Banca Finanza, 1° aprile 2023.
2023, marzo: Guido Carli nasceva 109 anni fa. La sua lezione per il mondo in crisi, Federico Carli e Luca Bellardini, Milano Finanza, 28 marzo 2023.
2023, marzo: Le grandi interviste. Federico Carli, lavoriamo per una nuova Italia in un mondo nuovo. Il governo? Bene in politica estera, sul resto attendiamo i prossimi mesi, Federico Carli, Beemagazine, 16 marzo 2023.
2023, febbraio: Percorsi di politiche pubbliche: Proposte e idee per ricordare parole a volte perdute, Federico Carli, 20 febbraio 2023.
2023, febbraio: Intervista a Federico Carli: Guido, il nonno. Bancor, Federico Carli, Rossoporpora, 3 febbraio 2023.
2023, gennaio: Better days are looming, Federico Carli e Luca Bellardini, Longitude, 1° gennaio 2023.
2022, novembre: L’Italia nel mondo nuovo, Federico Carli e Luca Bellardini, Milano Finanza, 26 novembre 2022.
2022, novembre: Bancor, l’importanza dell’esempio, Federico Carli, Avvenire, 24 novembre 2022.
2022, novembre: Così la mitica stagione del fantasmatico Bancor rivive in un premio, Federico Carli, Il Sole 24 Ore, 23 novembre 2022.
2022, novembre: Intervista a Federico Carli, Il conflitto in Ucraina è regionale e deve rimanere tale, Previsioni di Borsa, 18 novembre 2022.
2022, novembre: Stiamo vivendo la tempesta perfetta, Federico Carli, La Verità, 18 novembre 2022.
2022, novembre: Bancor, Le confidenze di un banchiere, Federico Carli, Aragno, novembre 2022.
2022, novembre: L’Italia nel mondo nuovo. Politica, economia, moneta, con prefazione di Paolo Savona, MF/MilanoFinanza, novembre 2022.
2022, ottobre: Un PNRR più coraggioso e finanziare nuove opere pubbliche, Federico Carli, Verità & Affari, 7 ottobre 2022.
2022, ottobre: For whom the bell tolls, Federico Carli e Francesco Delfino, Longitude, 1° ottobre 2022.
2022, settembre: Sfide presenti e future del nuovo governo sul fronte economico, Federico Carli, Nazione Futura, 24 settembre 2022.
2022, settembre: Così si riporta in Italia il risparmio tricolore. Il risparmio va dirottato, Federico Carli, Milano Finanza, 1° settembre 2022.
2022, agosto: Con il centrodestra ricostruire l’Italia è possibile: l’abbraccio Pd-M5S ci ha condotto nel baratro, Federico Carli, Secolo d’Italia, 26 agosto 2022.
2022, agosto: Con la sinistra 10 anni di fallimenti. I dem riflettano sui loro errori, Federico Carli, La Verità, 19 agosto 2022.
2022, agosto: L’astensionismo porta alla palude e all’incapacità di affrontare le sfide, Federico Carli, La Verità, 2 agosto 2022.
2022, agosto: The unresolved puzzle, Federico Carli e Carola Macagno, Longitude, 1° agosto 2022.
2022, giugno, Chi protegge il nostro risparmio?, Federico Carli, La Verità, 17 giugno 2022.
2022, aprile, Tenere viva la memoria di Guido Carli per superare le difficoltà del presente, Federico Carli, MilanoFinanza,6 aprile 2022.
2022, aprile, The price of economic war, Federico Carli, Longitude, 1° aprile 2022.
2022, aprile, The West under Radical Uncertainty: Britain, Europe, America, Federico Carli e Luca Bellardini, Law and Economics business review.
2022, febbraio, L’Associazione Guido Carli sbarca a Ferrara. “Qui le sue radici, ridiamo voce alle forze vive”, intervista a Federico Carli di Cristiano Bendin, Il Resto del Carlino, 20 febbraio 2022.
2022, febbraio, Oltre il Pnrr: l’Italia e la nuova Casa europea, Federico Carli, Avvenire, 9 febbraio 2022.
2022, febbraio: Rifondiamo Maastricht 30 anni dopo, Federico Carli, La Verità, 8 febbraio 2022.
2022, febbraio: L’Italia trent’anni dopo Maastricht. Nel motore dell’Unione, Federico Carli, Avvenire, 8 febbraio 2022.
2021, novembre: Inspecting the unexpected, Federico Carli, Longitude, 1° novembre 2021.
2021, ottobre: A wildfire expansion, Federico Carli e Benedetta D’Alessandro, Longitude, 1° ottobre 2021.
2021, agosto: Noi, “società delle pretese”, 50 anni dopo la fine di Bretton Woods, Federico Carli, Avvenire, 25 agosto 2021.
2021, agosto: In marcia verso l’Argentina, Federico Carli e Antonella Del Marro, Tempi, 16 agosto 2021.
2021, agosto: The fetish for rigorism, Federico Carli e Carola Macagno, Longitude, 1° agosto 2021.
2021, luglio: The age of migration, Federico Carli e Carola Macagno, Longitude, 1° luglio 2021.
2021, giugno: Legalità̀ e sicurezza per la crescita, Federico Carli e Francesco Napoli, Avvenire, 2 giugno 2021.
2021, maggio: Ripartenza, scegliamo i turisti giusti, Federico Carli, La Verità, 28 maggio 2021.
2021, maggio: Territorio in sicurezza per ripartire, Federico Carli e Hugo Savoini, Avvenire, 5 maggio 2021.
2021, maggio: Big stimulus big risk, Federico Carli e Ludovica Blotti, Longitude, 1° maggio 2021.
2021, aprile: Il leader non ha paura di affrontare l’ignoto, Federico Carli, Formiche, intervista a Roberto Race, 18 aprile 2021.
2021, aprile: Europei primo passo per la libertà, Federico Carli, La Verità, 16 aprile 2021.
2021, aprile: Colombia rising, Federico Carli, Longitude, 1° aprile 2021.
2021, marzo: Dopo la sconfitta della pandemia il nemico da battere sarà l’inflazione, Federico Carli, La Verità, 24 marzo 2021.
2021, febbraio: Capital Markets Union, così il nuovo governo può rendere l’Italia protagonista, Federico Carli e Luca Bellardini, Milano Finanza, 26 febbraio 2021.
2021, febbraio: Draghi al Tesoro si oppose ai prestiti a pioggia. Punterà su investimenti con chiara utilità sociale, Il Fatto Quotidiano, intervista a Fiorina Capozzi, 18 febbraio 2021.
2021, febbraio: La verità storica su Carli, Maastricht e il nuovo premier, Federico Carli, Milano Finanza, 11 febbraio 2021.
2021, febbraio: Contratto per Palazzo Chigi. “Andreotti mi riceveva sempre: l’Italia era sul baratro del deficit”, Federico Carli intervista Mario Draghi, La Verità, 9 febbraio 2021.
2021, febbraio: Draghi, dall’esordio al Tesoro con Carli a Palazzo Chigi: 30 anni ai vertici, Avvenire, 7 febbraio 2021.
2021, febbraio: Longing for Equilibrium, Federico Carli, Longitude, 1° febbraio 2021.
2021, gennaio: Non lasciamo il green alla sinistra, Federico Carli, La Verità, 31 gennaio 2021.
2021, gennaio: Il Recovery Plan e il futuro dell’Italia, Federico Carli, Panorama, 20 gennaio 2021.
2021, gennaio: Il viaggio per la ricostruzione dell'Italia. De Gasperi e Carli a Washington, Federico Carli e Emanuele Lorenzetti, Il Sole 24 Ore, 16 gennaio 2021.
2020, dicembre: La burocrazia vede nei fondi UE l'arma per soppiantare la politica, Federico Carli, La Verità, 29 dicembre 2020.
2020, dicembre: A cinque anni dall’Accordo di Parigi, Federico Carli e Hugo Savoini, La Nuova Antologia,
ottobre-dicembre 2020.
2020, dicembre: Nove mesi di sacrifici andati sprecati, Federico Carli, La Verità, 9 dicembre 2020.
2020, dicembre: Testing bidenomics, Federico Carli, Longitude, 1° dicembre 2020.
2020, novembre: Con lo sport si può rilanciare il Paese, Federico Carli, La Verità, 20 novembre 2020.
2020, ottobre: Governo senza piani per gli aiuti UE. Rischiamo pure di essere esclusi, Federico Carli, La Verità, 23 ottobre 2020.
2020, ottobre: Conversazione sull’Europa, in Riflessioni sul futuro dell’Europa, Federico Carli, a cura di Alessandro Gennaro e Rainer Masera, Aracne Editrice, 1° ottobre 2020.
2020, ottobre: Assessing the monetary policy, Federico Carli, Longitude, ottobre 2020.
2020, settembre: Carli: “Le priorità? Lanciare un piano di investimenti e riqualificare la spesa pubblica”, intervista a Gianluca Fiorindi, L’Imprenditore, 23 settembre 2020.
2020, settembre: Stop alle banche centrali: è ora che dei tassi si preoccupi la politica fiscale, Federico Carli e Luca Bellardini, Milano Finanza, 15 settembre 2020.
2020, settembre: Rischiamo di buttare 209 miliardi, intervista ad Alessandra Ricciardi, Italia Oggi, 11 settembre 2020.
2020, agosto: Guido Carli e la Banca d’Italia: una belle époque inaspettata, sessant’anni dopo, Federico Carli e Luca Bellardini, Milano Finanaza, 21 agosto 2020.
2020, agosto: Le lezioni attuali di Guido Carli, Federico Carli, Avvenire, 19 agosto 2020.
2020, agosto: La solitudine della politica monetaria nelle parole dei governatori di Bankitalia, Federico Carli e Pierluigi Ciocca, Milano Finanza, 8 agosto 2020.
2020, luglio: Il comitato bipartisan sugli aiuti UE punta a Draghi e indispone Giuseppi, intervista a Camilla Conti, La Verità, 26 luglio 2020.
2020, luglio: Un commissario di alto profilo per il Piano Marshall post Covid, Federico Carli e Giorgio La Malfa, Il Sole 24 Ore, 24 luglio 2020.
2020, luglio: The specter haunting Europe, Federico Carli e Hugo Savoini, Longitude, 1° luglio 2020.
2020, giugno: Al di là del tunnel. Se non ora quando?, Marco Vitale (a cura di), riscontro e testimonianza di Federico Carli, Marco Serra Tarantola Editore.
2020, giugno: La Brexit e l’economia internazionale, Federico Carli (a cura di), Il Canneto Editore.
2020, giugno: È la peggiore crisi di sempre. La politica mostri più coraggio, intervista a Francesco Margiocco, Il Secolo XIX, 14 giugno 2020.
2020, maggio: L’esempio di Bankitalia per rifare l’Europa, intervista a Gianfranco Summo, La Gazzetta del Mezzogiorno, 29 maggio 2020.
2020, maggio: Il Decreto Rilancio ha un difetto: non c’è il rilancio. Pochi investimenti, Federico Carli, www.financialounge.it, 14 maggio 2020.
2020, aprile: Addio a Guarino, il giurista europeista al servizio dello Stato, Federico Carli, Corriere della Sera, 17 aprile 2020.
2020, aprile: The Future of the European Union, Federico Carli e Hugo Savoini, Longitude, 1° aprile 2020.
2020, marzo: Coronabond, l’economista Carli: “Titoli comuni per rilanciare una Ue che rischia disgregazione. E servirà il reddito di quarantena”, Federico Carli, www.ilfattoquotidiano.it, 26 marzo 2020.
2020, marzo: L’urgenza dei solidarity-bond contro la crisi da Covid-19 e come argine alle derive antieuropeiste. E sul MES? Basta la BEI. Parla Federico Carli, Grandangolo, Fondazione De Gasperi, 25 marzo 2020.
2020, marzo: Coronavirus, il pericolo adesso è la stagflazione. L’analisi di Federico Carli, Formiche, 25 marzo 2020.
2020, marzo: Ora “golden rule” e eurobond solidali, Federico Carli, Avvenire, 18 marzo 2020.
2020, marzo: Perché l’Europa deve rispondere con una voce sola, Federico Carli, Il Sole 24 Ore, 10 marzo 2020.
2020, marzo: Strumenti per una ambiziosa manovra espansiva (anti-Covid19), Federico Carli, Formiche , 9 marzo 2020.
2020, marzo: L’Italia proponga all’Europa i “solidarity bond”. La proposta di Federico Carli, www.formiche.net, 8 marzo 2020.
2020, marzo: Obbligazioni solidali contro l’emergenza economica del Covid-19, Federico Carli, Avvenire, 7 marzo 2020.
2019, dicembre: Nuove politiche economiche per una nuova UE, Federico Carli e Rainer Masera, Il Sole 24 Ore, 19 dicembre 2019.
2019, ottobre: La Banca d’Italia e l’economia. L’analisi dei governatori, Federico Carli e Pierluigi Ciocca (a cura di), Nino Aragno Editore.
2019, settembre: Italia, Europa e dosaggio delle misure. Gli eco-investimenti sono la via maestra, Federico Carli, Avvenire, 24 settembre 2019.
2019, marzo: New Market Creation for Technological Breakthroughs: Commercial Drones and the Disruption of the Emergency Market, Federico Carli, Maria Elena Manzotti and Hugo Savoini, in ICT for a Better Life and a Better World, Federico Carli, Springer, marzo 2019.
2018, ottobre: Situazione sociale e politica economica in Italia, oggi, in Date a Cesare quel che è di Cesare e a Dio quel che è di Dio, Atti del Convegno, UCID, 2018.
2018, marzo: Cambiamento climatico: sfida e opportunità, Federico Carli e Hugo Savoini, La Nuova Antologia, gennaio-marzo 2018.
2017, febbraio: Il Trattato di Maastricht 25 anni dopo, in Maastricht Venticinque Anni, Federico Carli (a cura di), Nino Aragno Editore, febbraio 2017.
2017, febbraio: Maastricht, spirito (tradito) dell’Ue, Federico Carli, La Gazzetta del Mezzogiorno, 8 febbraio 2017.
2016, marzo: La crisi, l’Europa e l’esempio americano, Federico Carli, La Gazzetta del Mezzogiorno, 29 marzo 2016.
2016, marzo: Guido Carli e l’economia italiana del secondo Novecento, Federico Carli, La Nuova Antologia, gennaio-marzo 2016.
2016, febbraio: Economia, un sentiero in crescita, Federico Carli, La Gazzetta del Mezzogiorno, 15 febbraio 2016.
2016, gennaio: Il falso dilemma dell’economia italiana, Federico Carli, La Gazzetta del Mezzogiorno 31 gennaio 2016.
2016, gennaio: Donato Menichella il pugliese che ricostruì l’Italia, Federico Carli, La Gazzetta del Mezzogiorno, 24 gennaio 2016.
2015, dicembre: Rilancio del Sud, serve la scossa, Federico Carli, La Gazzetta del Mezzogiorno, 28 dicembre 2015.
2015, dicembre: La cultura dello sviluppo, Federico Carli, La Gazzetta del Mezzogiorno, 3 dicembre 2015.
2015, luglio: Legalità e cultura del merito per rigenerare il Paese, Civiltà del Lavoro, luglio-agosto 2015.
2015, maggio: L’esempio di Guido Carli, Modena Mondo Outlook, maggio-giugno 2015.
2014, ottobre: Ritratto di un protagonista della vita civile italiana, Federico Carli, Sette, 3 ottobre 2014.
2014, marzo: Il governatore che seppe prevedere i nostri mali, Federico Carli, Il Sole 24 Ore, 27 marzo 2014.
2014, marzo: La sera restavamo in Banca d’Italia. Un Draghi inedito, Federico Carli, Il Foglio, 24 marzo 2014.
2014, marzo: La figura e l’opera di Guido Carli. Testimonianze (a cura di Federico Carli), Bollati Boringhieri, marzo 2014.
2014, marzo: Guido Carli a cento anni dalla nascita, Federico Carli, Bollati Boringhieri, marzo 2014.
2006, febbraio: Prediction Markets (con Emilio Barone), Mondo Economico (gennaio/febbraio).
2005, giugno: Affrontare la crisi dal lato dell’offerta, Federico Carli, Nuova Economia Nuova Società, anno IV, numero 12, giugno 2005.
2003, dicembre: New Features of the Inflationary Process, Guido Carli, a cura di Federico Carli e Paolo Savona, Luiss University Press, dicembre 2003.
2000, maggio: Scritti scelti, Guido Carli, a cura di Federico Carli e Paolo Peluffo, Laterza.
1998, dicembre: L’economia italiana 1968-1998: da Ricardo a Keynes? (relatore Marcello de Cecco), Università “La Sapienza”, dicembre 1998.