Criptovalute: tra regolazione giuridica e utilizzazione economica


SALUTI ISTITUZIONALI

On. Carla RUOCCO, Presidente della Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario

SALUTI DI INDIRIZZO

Alessandro GENNARO, Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Roma “Guglielmo Marconi”

 

RELAZIONE INTRODUTTIVA E MODERAZIONE

 Federico CARLI, Presidente dell’Associazione Guido Carli

Si è svolto il giorno 5 luglio scorso un interessante webinar in materia di criptovalute. All’incontro, organizzato dall’Università degli Studi di Roma G. Marconi, l’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e l’Associazione Guido Carli di Roma hanno partecipato importanti giuristi ed economisti. La rigorosa adesione ai canoni della ricerca scientifica ha indotto ovviamente gli studiosi, che hanno partecipato all’evento a valutare le differenti forme attraverso le quali il fenomeno delle criptovalute viene declinato nel tentativo di superare le criticità derivanti dall’assenza di un quadro normativo di riferimento in materia. Di qui la peculiare apertura del dibattito che ha evidenziato i limiti delle tesi volte a ricomprendere il fenomeno delle criptovalute in categorie giuridiche esistenti, nonché delle recenti proposte regolamentari avanzate in sede UE.