L’Associazione Guido Carli al fianco dell’Università di Teramo
In occasione della visita dell’Ambasciatrice della Repubblica Slovacca, Karla Wursterová, l’Associazione Guido Carli ha collaborato con l’Università degli Studi di Teramo per un evento di rilievo istituzionale e accademico.
Promosso Federico Carli, Presidente dell’Associazione Guido Carli, e dal Rettore Christian Corsi, l’incontro ha evidenziato il ruolo strategico dell’ateneo abruzzese nella formazione dei futuri leader europei, in una fase caratterizzata da crescente disinformazione e complessità geopolitica. Durante l’iniziativa, è stato presentato il progetto “Cittadella della Cultura”, un intervento di recupero dell’ex ospedale psichiatrico per un investimento di circa 45 milioni di euro, destinato a potenziare le strutture e l’offerta formativa dell’università.
L’ambasciatrice Wursterová ha dichiarato: «La cooperazione universitaria è uno degli strumenti chiave per sviluppare la cooperazione bilaterale tra i nostri Paesi» , sottolineando il valore dell’istruzione di qualità come pilastro per la formazione delle nuove generazioni e per i futuri leader.
La presenza e il contributo dell’Associazione Guido Carli sono stati sottolineati dallo stesso Rettore Corsi, che ha ringraziato il Presidente Federico Carli per il supporto offerto nella realizzazione di questa opportunità istituzionale.
Questo intervento rappresenta un ulteriore tassello nell’impegno dell’Associazione per favorire iniziative di diplomazia accademica, rafforzando i legami tra Italia e altri Paesi.