Economica 2025 - Il Paese Bello

Nel corso della seconda giornata della rassegna Economica 2025 – Il Paese Bello, promossa da ANPIT – Azienda Italia, il Presidente dell’Associazione Guido Carli, Federico Carli, ha presentato una visione strategica sul ruolo del turismo come motore di crescita per l’economia italiana.

Carli ha evidenziato infatti la necessità di definire una visione nazionale integrata delle politiche turistiche, capace di superare l’attuale frammentazione territoriale e di trasformare il turismo in una vera leva industriale e diplomatica, in grado di rafforzare la proiezione internazionale dell’Italia.

Un modello di sviluppo fondato sulla piena valorizzazione del patrimonio culturale, paesaggistico ed enogastronomico può fare del turismo una piattaforma evoluta di diplomazia economica del Made in Italy, contribuendo a costruire un’Italia più competitiva, più consapevole del proprio valore nel mondo e meglio posizionata all’interno delle catene globali del valore.

L’intervento è stato moderato dal giornalista Andrea Pancani e ha visto la partecipazione di relatori di alto profilo istituzionale ed economico:

•Piero Cannas, Presidente della Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia
•Gianluca Caramanna, membro della Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati
•Paola De Micheli, membro della Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati
•Guido Barendson, giornalista di Lungo Corso