Convegno “Il Vincolo Esterno”

PROGRAMMA

  • 16.00-16.15 – Introduzione
    Dr.ssa Martina Bacigalupi, Direttrice, Fondazione De Gasperi

  • 16.15-17.15 – Prima sessione
    IL RUOLO DEL “VINCOLO ESTERNO” NELLA PRIMA E NELLA SECONDA REPUBBLICA

    Interventi:

  • Prof. Lorenzo Ornaghi, Presidente del Comitato Scientifico, Fondazione De Gasperi

  • Prof.ssa Daniela Preda, Docente di Storia contemporanea, Università di Genova

  • Prof. Lorenzo Castellani, Docente di Storia delle istituzioni politiche, LUISS Guido Carli

    Modera: Dr. Luigi Gianniti, Direttore del Servizio Studi, Senato della Repubblica

 

  • 17.15-18.15 – Seconda sessione
    IL “VINCOLO ESTERNO”: ATTUALITÀ POLITICA E PROSPETTIVE PER L’ITALIA

    Interventi:

  • Dr. Federico Carli, Presidente, Associazione di cultura economica e politica Guido Carli

  • Dr. Nicola Carnovale, Segretario Generale, Fondazione Craxi

  • On. Paolo Alli, Segretario Generale, Fondazione De Gasperi

    Modera: Dr.ssa Flavia Giacobbe, Direttore responsabile, Formiche

Espressione resa famosa da Guido Carli, il “vincolo esterno” ha di fatto rappresentato nel corso della Guerra Fredda la garanzia dell’ancoraggio dell’Italia al sistema economico e di sicurezza delle liberaldemocrazie occidentali, rendendo possibile per il Paese uno sviluppo dell’economia senza precedenti e proteggendone al contempo i confini da minacce esterne, sulla scia della scelta euro-atlantica effettuata da Alcide De Gasperi. D’altro canto, le voci critiche indicavano nel “vincolo esterno” un fattore di limitazione della sovranità politica dell’Italia: un giudizio negativo spesso frutto di strumentalizzazioni ideologiche, che è giunto fino ad oggi attraversando il corso dei decenni, alimentato dalla percezione di una crescente divaricazione tra il “vincolo esterno” e l’interesse nazionale.

Il convegno, tenutosi il 28 febbraio 2024, ha preso in esame il ruolo del “vincolo esterno” nella Prima e nella Seconda Repubblica, insieme alle sue implicazioni nello scenario politico contemporaneo e alle prospettive per l’Italia, articolandosi in due sessioni di lavoro, durante le quali sono intervenuti come relatori esponenti del mondo accademico, dei centri di studio e del giornalismo.

Federico Carli, intervenuto durante la seconda sessione dell’evento, ha analizzato il significato del concetto di “vincolo esterno” per Guido Carli e Alcide De Gasperi, per poi riflettere sull’esistenza e sull’applicazione del concetto stesso oggi.